
Alla nostra socia più anziana Assunta Brambilla che oggi compie 100 anni.
Auguri da tutta ALE G.
Servizi e iniziative a favore dei bambini e delle loro famiglie.
By Ale G. Onlus
By Ale G. Onlus
By Ale G. Onlus
By Ale G. Onlus
Dati relativi all’anno 2020: 460 persone si sono rivolte agli sportelli
Da oltre vent’anni, l’associazione ALE G. gestisce lo “sportello immigrati” a Lomagna: un punto di riferimento indispensabile per le persone immigrate che devono avere un documento di ingresso e di soggiorno in Italia. Da sedici anni, lo sportello immigrati, in accordo con i Comuni interessati, è stato organizzato anche a Osnago, a Paderno D’Adda, a Calco.
L’emergenza sanitaria dovuta al Covid 19 ha naturalmente influito sull’attività: dall’inizio di marzo 2020 l’attività degli sportelli è stata sospesa. Dalla metà di maggio, l’attività degli sportelli immigrati è ripresa, soltanto nella sede di Lomagna nei giorni: martedì e giovedì pomeriggio con l’operatrice Eglantina Pollozi; il sabato mattina con l’operatore Ass Casset., introducendo le dovute precauzioni. [Continua…]
By Ale G. Onlus
By Ale G. Onlus
By Ale G. Onlus
Anche per quest’anno sostienici! Un piccolo gesto che per noi vale molto…Grazie!
5 per mille anno 2018: 238 scelte a favore di ALE G.
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato gli elenchi dei beneficiari del 5permille, dichiarazioni dell’anno 2018. Gli amici e i sostenitori dell’associazione ALE G. sono stati 238 (l’anno precedente erano 210). Grazie a queste scelte, il contributo che arriverà all’associazione è di euro 11.756,56. [Continua…]
By Ale G. Onlus
Sul bando 2019 della TAVOLA VALDESE 8per mille, abbiamo presentato il progetto “Le parole crescono con me: bambini immigrati e linguaggio”. Il progetto è stato ammesso a contributo ed è stato avviato a ottobre 2019. L’obiettivo è di promuovere l’inclusione socio-educativa dei bambini non italofoni (nati in Italia da genitori immigrati), coinvolgendo le scuole dell’infanzia sulle problematiche del linguaggio dei bambini, in modo tale che questo tema diventi parte integrante dei piani formativi. [Continua…]
By Ale G. Onlus
Attraverso gli sportelli, l’associazione ALE G. cerca di dare una risposta alle esigenze delle persone immigrate: il rinnovo del permesso di soggiorno, la richiesta di carta di soggiorno, la richiesta online della cittadinanza, il ricongiungimento familiare, l’iscrizione al test di lingua italiana, l’invito turistico. Per quanto riguarda le pratiche, abbiamo registrato nell’ultimo anno un forte aumento delle richieste di cittadinanza.
Nell’anno 2019, le persone immigrate che si sono rivolte ai nostri sportelli sono 743.
Tante hanno il permesso di soggiorno: 324 persone, di cui 140 per lavoro subordinato e 167 per famiglia. Ben 352 persone hanno la carta di soggiorno [Continua…]
By Ale G. Onlus
È disponibile il nostro notiziario Ale G. News.
Nel sommario:
Il notiziario è scaricabile in questa pagina
Ale G. sarà chiusa per le vacanze estive da lunedì 21 luglio a sabato 23 agosto.
Riaprirà lunedì 25 agosto.
Buone vacanze a tutti!
Sabato 24 maggio Ale G. ha partecipato all’11ª edizione della Marcia della Pace, la camminata promossa dalla Tavola Lecchese per la Pace per ribadire con forza la necessità di un cessate il fuoco in Ucraina, in Palestina e in tutti i luoghi del mondo segnati dal conflitto.
Da Olginate a Lecco, per circa 10 chilometri, il corteo ha attraversato le strade per ribadire che alla guerra, e in generale a ogni forma di violenza, non ci si deve mai abituare.
Sabato 5 aprile 2025, l’Assemblea Straordinaria dei soci Ale G. ha deliberato all’unanimità l’acquisizione della Personalità Giuridica, che consente all’associazione di avere una separazione del patrimonio dell’Ente da quello degli associati che agiscono in nome e per conto dell’Ente stesso. Questo significa che le responsabilità, principalmente di tipo finanziario ed economico, ricadono solo sull’associazione stessa e non sui patrimoni personali dei singoli amministratori e associati.
Un passo importate la cui pratica di acquisizione è stata iniziata a fortemente voluta da Isidoro e Carlo.
Se condividi i nostri obiettivi, ti piace quello che facciamo per i bambini e vuoi aiutarci:
Per ulteriori informazioni sull'associazione, per contattare i responsabili dei vari servizi offerti, contattaci attraverso l'apposito form.