Il progetto “SPORTELLO SOCIALE PER IMMIGRATI” è stato sostenuto con i fondi otto per mille della Chiesa Valdese (Unione delle chiese metodiste e valdesi) per l’annualità 2015 e 2016. Pertanto l’attività è assicurata fino a novembre 2017.
Gli sportelli immigrati forniscono informazioni, consulenza e assistenza per l’inserimento degli immigrati nella comunità.
In particolare offrono un aiuto per:
- i rapporti con la Questura e gli Enti Locali;
- i permessi di soggiorno e le carte di soggiorno;
- i ricongiungimenti familiari;
- le pratiche per avere la cittadinanza;
- le normative per il lavoro
Gli sportelli si svolgono:
- presso la sede di Ale G. a Lomagna, il sabato mattina dalle 9.00 alle 12.30;
- presso il comune di Paderno d’Adda in Piazza Vittoria 8, il martedì pomeriggio dalle ore 16.30 alle ore 18.30;
- presso il comune di Osnago, in Piazza Dante, di fronte alla Biblioteca Comunale, il giovedì pomeriggio dalle ore 16.30 alle ore 18.30;
- presso il comune di Calco in via A. Volta, a fianco della Biblioteca Comunale, il venerdì pomeriggio dalle ore 16 alle ore 18;
Agli sportelli si accede tramite appuntamento telefonico:
- per la sede di Ale G. gli appuntamenti si prendono tutti i giorni dalle 9.00 alle 12.30 al numero 039 9278141;
- per la sede di Paderno d’Adda gli appuntamenti si prendono il martedì dalle 16.30 alle 18.30 al numero 039 514215;
- per la sede di Osnago gli appuntamenti si prendono il giovedì dalle 16.30 alle 18.30 al numero 039 9529940;
- per la sede di Calco gli appuntamenti si prendono il venerdì dalle 16.00 alle 18.00 al numero 039 9274832;