Doposcuola estivo

scuola-multietnica

E’ iniziato, presso la sede dell’associazione a Lomagna, il doposcuola estivo. Si svolge per 3 settimane, dal 23 giugno al 11 luglio 2014, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 11.30. I bambini che frequentano la scuola primaria sono 28; i ragazzi che frequentano la secondaria di I grado sono 4.

[Continua…]

5 per mille a ALE G.: codice fiscale 940 157 00 135

dummy-1800x1800-LonelyBloom

È possibile donare il 5 per mille all’associazione ALE G. in occasione della dichiarazione dei redditi: modello CUD, modello 730, modello Unico. La nostra associazione non investe risorse economiche per farsi pubblicità e per avere adesioni sul “5permille”: punta invece sui soci, sugli amici e sul loro passa parola.

[Continua…]

Sportelli immgrati: 961 persone nel 2013

dummy-720x1280-Copper

Nell’anno 2013 le persone immigrate che si sono rivolte agli sportelli immigrati sono state 961: 546 uomini e 415 donne. Da anni nel meratese funziona lo “sportello immigrati”: un servizio gestito dall’associazione ALE G. per aiutare le persone immigrate nell’ottenere e rinnovare i documenti necessari per il soggiorno in Italia.

[Continua…]

Corsi di lingua italiana per donne immigrate

dummy-1360x2040-Dew

Grazie al contributo dell’8permille della TAVOLA VALDESE l’associazione ALE G. organizza, per l’anno 2013-2014, sette corsi di lingua italiana rivolti alle donne immigrate. I corsi si svolgono nei seguenti paesi della zona meratese: Brivio, Calco, Cassago, Missaglia, Monticello, Paderno, Verderio.

[Continua…]