
Venerdì 31 marzo alle ore 20.30 si terrà presso la sede dell’Associazione l’assemblea ordinaria dei Soci.
L’assemblea inizierà con un momento conviviale: caffè e torte per tutti…
I collaboratori e gli amici dell’associazione sono invitati!
Servizi e iniziative a favore dei bambini e delle loro famiglie.
By Ale G. Onlus
By Ale G. Onlus
Per molte associazioni, compresa la nostra, il 5 per mille rappresenta un concreto aiuto per il bilancio annuale.
La nostra associazione non investe risorse economiche per farsi pubblicità e per avere adesioni sul “5 per mille”: punta invece sui soci e sugli amici (e sul loro passaparola).
Per questo chiediamo la vostra collaborazione, per far sì che le scelte a favore dell’associazione ALE G. possano aumentare sempre più
Per destinare il 5 per mille sul modello per la dichiarazione dei redditi (modello CUD, modello 730, modello Unico), il contribuente mette la propria firma nell’apposita casella e indica il Codice Fiscale dell’organizzazione scelta: il Codice Fiscale dell’associazione ALE G. è 940 157 00 134. Se non compilate il modello 730 ma avete soltanto il CUD, potete venire direttamente alla sede dell’associazione, a Lomagna.
Grazie di cuore a tutti voi!
By Ale G. Onlus
Un pezzo di me… Un pezzo di noi
Cittadini del mondo a Lomagna
Vi proponiamo di metterci in viaggio,
con una valigia vuota, senza preconcetti e pregiudizi,
partendo da una dimensione personale (ME)
per arrivare a una nuova dimensione comunitaria (NOI)…
Storie di accoglienza
MERCOLEDI’ 29 marzo alle ore 21.00, presso l’Auditorium, via Roma 2 Lomagna
Interverranno:
Roberto Castagna, Nicolò Caldirola, Marianna Paternoster – operatori Coop Sociale l’Arcobaleno
Gloria Selini – operatrice copp Ruah
In collaborazione con
Parrocchia San Pietro e Paolo di Lomagna
Associazione Ale G. dalla parte dei bambini Lomagna
Associazione Biblocultura 2.0 Lomagna
G.S.O. Lomagna
Associazione La Convivenza di Bernareggio
Comunità Locali di Immigrati
Cittadini Lomagnesi
By Ale G. Onlus
LA PRESENZA DEGLI IMMIGRATI SI È STABILIZZATA
363 persone hanno la carta di soggiorno,
31 giovani hanno conseguito il diploma di scuola media superiore in Italia,
5 giovani si sono laureati in Italia,
188 persone hanno chiesto la cittadinanza italiana
Per approfondire, leggere il comunicato allegato
By Ale G. Onlus
Un pezzo di me… Un pezzo di noi
Cittadini del mondo a Lomagna
Vi proponiamo di metterci in viaggio,
con una valigia vuota, senza preconcetti e pregiudizi,
partendo da una dimensione personale (ME)
per arrivare a una nuova dimensione comunitaria (NOI)…
2° TAPPA: Alla scoperta del SENEGAL e delle storie che lo abitano.
SABATO 21 gennaio, alle ore 21.00, presso la mensa della scuola primaria, via Matteotti
In collaborazione con
Parrocchia San Pietro e Paolo di Lomagna
Associazione Ale G. dalla parte dei bambini Lomagna
Associazione Biblocultura 2.0 Lomagna
G.S.O. Lomagna
Associazione La Convivenza di Bernareggio
Comunità Locali di Immigrati
Cittadini Lomagnesi
By Ale G. Onlus
By Ale G. Onlus
Un pezzo di me… Un pezzo di noi
Cittadini del mondo a Lomagna
Vi proponiamo di metterci in viaggio,
con una valigia vuota, senza preconcetti e pregiudizi,
partendo da una dimensione personale (ME)
per arrivare a una nuova dimensione comunitaria (NOI)…
1° TAPPA: Alla scoperta del MAROCCO e delle storie che lo abitano.
SABATO 26 NOVEMBRE, alle ore 21.00, presso la palestra dell’Oratorio
In collaborazione con
Parrocchia San Pietro e Paolo di Lomagna
Associazione Ale G. dalla parte dei bambini Lomagna
Associazione Biblocultura 2.0 Lomagna
G.S.O. Lomagna
Associazione La Convivenza di Bernareggio
Comunità Locali di Immigrati
Cittadini Lomagnesi
By Ale G. Onlus
Domenica 20 novembre presso il CAG di Lomagna festeggeremo la Giornata dei Diritti dell’Infanzia.
Il filo conduttore sarà la fiaba di Cenerentola, che è presente in tutte le culture del mondo. Questo per far capire come le difficoltà, le prove, la ricerca dell’amore siano comuni a tutti gli uomini e le donne del mondo.
Ci incontriamo alle 16.00 e inizieremo con un buona merenda!
Bambini, siete tutti invitati!
In collaborazione con il Comune di Lomagna e la Biblioteca
By Ale G. Onlus
Il progetto “SPORTELLO SOCIALE IMMIGRATI 2016/2017″ è stato nuovamente sostenuto con i fondi otto per mille della Chiesa Valdese (Unione delle chiese metodiste e valdesi), a cui vanno i nostri ringraziamenti. Con questo contributo l’attività, ormai consolidata nel nostro territorio, è garantita fino a novembre 2017.
By Ale G. Onlus
Partirà giovedì 20 ottobre dalle ore 14.15 alle ore 16.15 un corso di lingua italiana per donne immigrate a Missaglia, presso la scuola secondaria di I grado in via Garibaldi. Sarà assicurato il servizio di accudimento dei bambini piccoli. Per maggiori informazioni chiamare al sede di Ale G. 039 9278141 o il comune di Missaglia 039 9241232.
Sabato 5 aprile 2025, l’Assemblea Straordinaria dei soci Ale G. ha deliberato all’unanimità l’acquisizione della Personalità Giuridica, che consente all’associazione di avere una separazione del patrimonio dell’Ente da quello degli associati che agiscono in nome e per conto dell’Ente stesso. Questo significa che le responsabilità, principalmente di tipo finanziario ed economico, ricadono solo sull’associazione stessa e non sui patrimoni personali dei singoli amministratori e associati.
Un passo importate la cui pratica di acquisizione è stata iniziata a fortemente voluta da Isidoro e Carlo.
Ale G. sarà chiusa per le festività da lunedì 23 dicembre a lunedì 6 gennaio.
Riaprirà martedì 7 gennaio.
Buone Feste a tutti voi!
Se condividi i nostri obiettivi, ti piace quello che facciamo per i bambini e vuoi aiutarci:
Per ulteriori informazioni sull'associazione, per contattare i responsabili dei vari servizi offerti, contattaci attraverso l'apposito form.