
Ale G. sarà chiusa da lunedì 24 luglio a mercoledì 23 agosto.
Riapriremo giovedì 24 agosto.
Buone Vacanze a tutti!
Servizi e iniziative a favore dei bambini e delle loro famiglie.
By Ale G. Onlus
By Ale G. Onlus
By Ale G. Onlus
By Ale G. Onlus
L’associazione ALE G. è stata costituita il 20 novembre 1997 e quest’anno compie 25 anni!
In questa occasione abbiamo realizzato un pieghevole dal titolo “25 anni di accoglienza” con la filastrocca “CAPRIOLA DELLA PACE” di Francesca Galbusera e con le illustrazioni di Anna Rossi. E’ stato distribuito ai bambini del doposcuola e ai partecipanti all’iniziativa del 19 novembre.
Se la volete, è a disposizione presso la nostra sede.
By Ale G. Onlus
By Ale G. Onlus
E’ iniziata la seconda annualità del progetto “La Bottega dei Narrastorie” – Laboratori narrativi ed espressivi per bambini in età prescolare con svantaggio comunicativo, finanziato dell’8X1000 della Tavola Valdese che vede lo svolgimento di laboratori per l’arricchimento linguistico nelle scuole dell’infanzia sia in quelle statali, sia in quelle paritarie (molto presenti nel territorio) [Continua…]
By Ale G. Onlus
Il 20 luglio 2022 l’associazione ALE G. ha ottenuto la qualifica di Ente del Terzo Settore: è stata infatti iscritta nel RUNTS (Registro Unico Nazionale Terzo Settore) al numero 39962.
Con la formalizzazione dell’iscrizione si è completato il percorso iniziato con l’adeguamento dello Statuto (assemblea straordinaria dei Soci del 29 marzo 2019), fino alla trasmigrazione dal Registro regionale al Registro nazionale.
Il RUNTS diventa lo strumento di conoscenza degli Enti non Profit: in esso sono riportate le informazioni di base degli Enti che si sono iscritti, consentendo a chiunque di conoscere le caratteristiche di un Ente. Inoltre, l’iscrizione al RUNTS comporta una serie di vantaggi, in particolare dal punto di vista fiscale.
By Ale G. Onlus
L’azienda Avient, con sede a Lomagna, ha proposto al comune di Lomagna una propria iniziativa a favore delle associazioni del paese. Ale G. è stata così contattata e ha concordato con la referente dell’azienda sig.ra Leticia Antepazo la raccolta tra i dipendenti di materiale scolastico per i bambini e ragazzi frequentanti il doposcuola di Ale G.
Il 2 settembre il materiale è stato consegnato e il 5 settembre è iniziata la distribuzione. Ale G. ringrazia Avient e i suoi dipendenti, anche a nome delle famiglie beneficiarie del progetto.
By Ale G. Onlus
Grazie al contributo della TAVOLA VALDESE 8permille, è stato realizzato questo progetto in 11 scuole dell’infanzia della zona meratese/casatese: 7 statali (Airuno, Merate Sartirana, Merate viale Verdi, Montevecchia, Paderno D., Robbiate, Verderio) e 4 paritarie (Cernusco L., Lomagna, Maresso, Missaglia).
Il progetto è stato rivolto a bambini di 4 e 5 anni, con svantaggio comunicativo rispetto ai propri coetanei (es. bambini non italofoni, bambini con Bisogni Educativi Speciali, ..). Gli obiettivi del progetto:
By Ale G. Onlus
Sabato 5 aprile 2025, l’Assemblea Straordinaria dei soci Ale G. ha deliberato all’unanimità l’acquisizione della Personalità Giuridica, che consente all’associazione di avere una separazione del patrimonio dell’Ente da quello degli associati che agiscono in nome e per conto dell’Ente stesso. Questo significa che le responsabilità, principalmente di tipo finanziario ed economico, ricadono solo sull’associazione stessa e non sui patrimoni personali dei singoli amministratori e associati.
Un passo importate la cui pratica di acquisizione è stata iniziata a fortemente voluta da Isidoro e Carlo.
Ale G. sarà chiusa per le festività da lunedì 23 dicembre a lunedì 6 gennaio.
Riaprirà martedì 7 gennaio.
Buone Feste a tutti voi!
Se condividi i nostri obiettivi, ti piace quello che facciamo per i bambini e vuoi aiutarci:
Per ulteriori informazioni sull'associazione, per contattare i responsabili dei vari servizi offerti, contattaci attraverso l'apposito form.