La bottega dei Narrastorie – seconda annualità

2015 Materna Montevecchia
LA BOTTEGA DEI NARRASTORIE – Seconda annualità.
Laboratori narrativi ed espressivi per bambini in età prescolare.
Grazie al contributo della TAVOLA VALDESE 8permille https://www.ottopermillevaldese.org/ Ale G. ha realizzato questo progetto in 12 scuole dell’infanzia nel territorio meratese.
L’attività è stata rivolta ai bambini non italofoni di 4 e 5 anni (penultimo e ultimo anno della scuola dell’infanzia): per arricchire il loro linguaggio e per riconoscere in modo precoce i disturbi del linguaggio. Gli obiettivi sono stati quelli di favorire l’inclusione socio-educativa di questi bambini e di consentire loro pari opportunità e un’adeguata inclusione. Il progetto si è concluso a maggio 2023.

5X1000

Sede ALE G._5X1000
5X1000 Una firma, un aiuto!
Sostienici nella tua prossima dichiarazione dei redditi… scrivi il nostro Codice Fiscale 94015700134 e firma anche tu!
Grazie di cuore per il tuo sostegno

20 novembre 2022

pieghevole

L’associazione ALE G. è stata costituita il 20 novembre 1997 e quest’anno compie 25 anni!

In questa occasione abbiamo realizzato un pieghevole dal titolo “25 anni di accoglienza” con la filastrocca “CAPRIOLA DELLA PACE” di Francesca Galbusera e con le illustrazioni di Anna Rossi. E’ stato distribuito ai bambini del doposcuola e ai partecipanti all’iniziativa del 19 novembre.

Se la volete, è a disposizione presso la nostra sede.

20 NOVEMBRE: giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

FotoTorta
20 novembre 1989 è entrata in vigore la Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia.
Il 20 novembre 1997 è nata a Lomagna l’associazione ALE G. dalla parte dei bambini.
Sabato 19 novembre, in collaborazione con il Comune di Lomagna, la Biblioteca, il gruppo Amnesty International di Merate e l’associazione Bibliocultura, abbiamo festeggiato la giornata con un laboratorio per i ragazzi della scuola primaria dal titolo “Le parole sono importanti”, presso la biblioteca di Lomagna.
Al termine del laboratorio, nella sala Auditorium, Lela Zambelli ha presentato la mostra “I diritti dei bambini”, di cui i bambini hanno letto gli articoli più significativi. Marta Magni, nostra volontaria, ha invece letto la filastrocca “CAPRIOLA DELLA PACE”, distribuita ai bambini presenti assieme al libretto I DIRITTI DEI BAMBINI. E per finire in bontà, abbiamo offerto a tutti una graditissima merenda!

La Bottega dei Narrastorie – seconda annualità

Happy  kids

logoTopbar

E’ iniziata la seconda annualità del progetto “La Bottega dei Narrastorie” – Laboratori narrativi ed espressivi per bambini in età prescolare con svantaggio comunicativo, finanziato dell’8X1000 della Tavola Valdese che vede lo svolgimento di laboratori per l’arricchimento linguistico nelle scuole dell’infanzia sia in quelle statali, sia in quelle paritarie (molto presenti nel territorio) [Continua…]

L’associazione ALE G. è ufficialmente un ETS (Ente Terzo Settore)

Immagine1

Il 20 luglio 2022 l’associazione ALE G. ha ottenuto la qualifica di Ente del Terzo Settore: è stata infatti iscritta nel RUNTS (Registro Unico Nazionale Terzo Settore) al numero 39962.

Con la formalizzazione dell’iscrizione si è completato il percorso iniziato con l’adeguamento dello Statuto (assemblea straordinaria dei Soci del 29 marzo 2019), fino alla trasmigrazione dal Registro regionale al Registro nazionale.

Il RUNTS diventa lo strumento di conoscenza degli Enti non Profit: in esso sono riportate le informazioni di base degli Enti che si sono iscritti, consentendo a chiunque di conoscere le caratteristiche di un Ente. Inoltre, l’iscrizione al RUNTS comporta una serie di vantaggi, in particolare dal punto di vista fiscale.

 

Donazione Avient

DonazioneAvient

L’azienda Avient, con sede a Lomagna, ha proposto al comune di Lomagna una propria iniziativa a favore delle associazioni del paese. Ale G. è stata così contattata e ha concordato con la referente dell’azienda sig.ra Leticia Antepazo la raccolta tra i dipendenti di materiale scolastico per i bambini e ragazzi frequentanti il doposcuola di Ale G.
Il 2 settembre il materiale è stato consegnato e il 5 settembre è iniziata la distribuzione. Ale G. ringrazia Avient e i suoi dipendenti, anche a nome delle famiglie beneficiarie del progetto.

LA BOTTEGA DEI NARRASTORIE, laboratori narrativi ed espressivi per bambini in età prescolare

Foto per sito 1

logoTopbar Grazie al contributo della TAVOLA VALDESE 8permille,  è stato realizzato questo progetto in 11 scuole dell’infanzia della zona meratese/casatese: 7 statali (Airuno, Merate Sartirana, Merate viale Verdi, Montevecchia, Paderno D., Robbiate, Verderio) e 4 paritarie (Cernusco L., Lomagna, Maresso, Missaglia).

Il progetto è stato rivolto a bambini di 4 e 5 anni, con svantaggio comunicativo rispetto ai propri coetanei (es. bambini non italofoni, bambini con Bisogni Educativi Speciali, ..). Gli obiettivi del progetto:

  • potenziare le capacità linguistiche, comunicative, espressive dei bambini
  • favorire la comunicazione e l’immaginazione dei bambini

[Continua…]

5X1000

Biglietto_85x55Fronte_page-0001

Anche per quest’anno, NON cambiare!

La tua firma per noi vale molto: indicando il nostro codice fiscale 94015700134 nell’apposita casella del 5X1000 sulla tua dichiarazione dei redditi ci dai un aiuto a realizzare al  meglio le nostre attività.

Grazie grazie grazie!