Il Codice del Terzo Settore (Decreto Legislativo 117/2017) prevede alcune disposizioni per le Organizzazioni di Volontariato. In sintesi:
un’unica disciplina per gli Enti del Terzo Settore, con la seguente definizione “costituiti per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale mediante lo svolgimento di una o più attività di interesse generale”;
la scomparsa delle ONLUS e la possibilità di essere ODV (Organizzazione di Volontariato) o APS (Associazioni di Promozione Sociale);
un elenco delle attività di interesse generale: 26 attività descritte e individuate dalle lettere da a) … a z);
la disciplina dei volontari: Registro volontari non occasionali, obbligo assicurativo, la gratuità del volontariato, l’incompatibilità con qualsiasi forma di rapporto di lavoro;
l’obbligo della tenuta dei libri sociali: libro soci, libro con i verbali delle riunioni del Consiglio Direttivo e delle assemblee;
una nuova procedura per l’acquisizione della personalità giuridica;
un Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (in attesa vale il Registro Regionale del Volontariato);
ogni associazione deve decidere se trasformarsi in Ente del Terzo Settore, adeguando lo Statuto, entro il 2 agosto 2019.
Come associazione ALE G., nell’assemblea straordinaria dei Soci del 29 marzo 2019, abbiamo apportato le modifiche necessarie allo Statuto; successivamente abbiamo registrato il nuovo Statuto presso l’Agenzia delle Entrate.
Il nostro nuovo nome è Associazione ALE G. dalla parte dei bambini ODV.