Lo Sportello Immigrati è un servizio che assiste le persone immigrate per i documenti di ingresso e di soggiorno in Italia.
Per risiedere in Italia, una persona immigrata ha bisogno di determinati documenti: permesso di soggiorno, carta di soggiorno, aggiornamento del permesso o della carta di soggiorno (quando ad esempio nasce un figlio).
Una persona immigrata può chiedere che un suo parente possa venire in Italia: in questo caso deve richiedere online il ricongiungimento familiare oppure l’invito turistico.
Una persona immigrata, dopo 10 anni di residenza, può richiedere la cittadinanza italiana, sempre online e con una serie di allegati. La cittadinanza può essere chiesta anche per matrimonio, se si è coniugati con un cittadino italiano.
E’ gestito da due mediatori culturali con esperienza pluriennale, coadiuvati da volontarie.
Gli sportelli si svolgono:
- presso la sede di Ale G. a Lomagna, il sabato mattina dalle 9.00 alle 12.30;
- presso il comune di Paderno d’Adda in Piazza Vittoria 8, il martedì pomeriggio dalle ore 15 alle ore 18.3
- presso il comune di Osnago, in Piazza Dante, di fronte alla Biblioteca Comunale, il giovedì pomeriggio dalle ore 15 alle ore 18.30
Agli sportelli si accede tramite appuntamento telefonico:
- per la sede di Ale G.: telefono 039 9278141, tutti i giorni al mattino
- per la sede di Paderno d’Adda: telefono 039 514215, il martedì pomeriggio dalle ore15
- per la sede di Osnago: telefono 039 9529940, il giovedì pomeriggio dalle ore 15
Email per Osnago e Paderno:
- immigrati.paderno@hotmail.it